I Mostaccioli, dolcetti popolari e generosi, hanno avuto origine con gli Arabi, ma devono il loro nome al latino “mustacea”, antico biscotto nuziale, che preparavano le popolazioni più semplici e umili.
Questi “friabili” ricchi di fragranze, nell’interpretazione dei pasticceri ALDA colpiscono per la loro fragranza e le note di cacao, mandorle, cannella, arancia candita e chiodi di garofano.
Una glassa di zucchero e cacao dona l’apparenza rustica della tradizione.

Mostaccioli del Salento
MOSTACCIOLI SALENTINI

Dolcetti friabili tipici delle ricette salentine, caratterizzati da fragranze di cannella, arancia e cacao. Incartati singolarmente.

 

P541 Confezione: Sacchetto / Peso 250 gr

P542 Confezione: Shopper / Peso 300 gr

P543 Confezione: Barattolo / Peso 240 gr

P544

MOSTACCIOLI SALENTINI

Dolcetti friabili tipici delle ricette salentine, caratterizzati da fragranze di cannella, arancia e cacao. Incartati singolarmente.
La Pignata in terracotta è un oggetto da cucina usato da millenni. Questo manufatto ha la particolare proprietà di diffondere il calore in modo uniforme e senza sbalzi di temperatura. La Pignata, simbolo della salentinità più pura, consente una cottura dolce, nel rispetto degli ingredienti e conferisce più gusto ai cibi.
Degna confezione di un prodotto autentico e genuino.

Confezione: Pentola in terracotta “Pignata”
Peso 280 gr

Mostaccili salentini confezione regalo


    *campo obbligatorio